Abbiamo deciso di proporre esclusivamente percorsi degustazione per evitare sprechi e contenere i prezzi, eliminando preparazioni ed eccedenze.

La curiosità è indispensabile per approcciarsi a questi percorsi, che non hanno asperità eccessive, ma che hanno comunque bisogno di apertura mentale.
Vi troverete tradizioni ancestrali, non scontate e sempre diverse, tecniche non usuali e sfumature personali.

L’equilibrio che cerchiamo comprende tutti i 5 gusti: dolce, amaro, salato, acido e umami.

Vogliamo ricercare profondità con le acidità e lunghezza con le note amare. L’ampio utilizzo di verdure, provenienti da piccoli produttori, lavorate spesso con proteine vegetali, vuole andare verso una sostenibilità reale e non di facciata, limitando le proteine animali (comunque sempre provenienti da allevamenti il più possibile rispettosi dell’animale).


7 portate

Friggitello, polline, acciughe
Fico brutalista

Risotto di bosco
Cappelletti di ricotta e limone in brodo di pere e noci

Agone, cipolla, licheni
Pecora e corniole

Pane e pomodoro

45€ bevande escluse

10 portate

Friggitello, polline, acciughe
Fico brutalista
Bietola, genziana, rucola

Risotto di bosco
Cappelletti di ricotta e limone in brodo di pere e noci
Spaghetti scoby scoby doo!

Agone, cipolla, licheni
Fagioli e melone
Pecora e corniole

Pane e pomodoro

55€ bevande escluse

© 2022 trattoria la madia – P.IVA 03564050171

Ho letto le domande e risposte frequenti e procedo con la prenotazione